Cosa è una strategia di comunicazione
La Strategia di comunicazione è la bibbia, il vocabolario, il manuale di sopravvivenza di una azienda: se non funziona la comunicazione l’azienda è isolata, ovvero senza clienti.
L’assenza di una Strategia di comunicazione è paragonabile a un guasto alla linea telefonica: se non funziona il telefono non ricevo chiamate dai clienti, e il business si ferma.
La Strategia di comunicazione si poggia sulle “spalle del gigante business plan”, e costruisce i processi utili a mettere in comunicazione in modo proficuo l’azienda con i suoi potenziali clienti.
Perchè la tua azienda non può fare a meno di una strategia di comunicazione
Senza una VALIDA strategia di comunicazione non vai da nessuna parte.
Perchè?
Perchè andresti avanti A CASO. E nel caso ti potrebbe dire bene o molto male.
Allora come si fa ad avere questa benedetta Strategia di comunicazione? Com’è fatta?
La Strategia di comunicazione non ha una forma precisa e ben definita, ma vive di poche basi solide che dovranno essere sapientemente combinate.
Le basi solide risiedono tendenzialmente in una buona consapevolezza nei seguenti ambiti:
- Conosco le mie buyer persona (i miei target, i miei potenziali clienti). Le conosco bene. Conoscerle bene non significa sapere quanti anni hanno, ma molto molto di più.
- So come si posiziona la mia azienda nel mercato. Conosco bene il concetto di “posizionamento”
- So cosa devo dire e a chi devo dirlo. E come devo dirlo (linguaggi, toni di voce)
- Conosco i canali di comunicazione sui quali devo veicolare i messaggi della mia azienda
- So come si fa a capire se sto facendo bene le cose di cui ai punti precedenti.
Come creare una strategia di comunicazione
Una volta “dominate” le basi di cui sopra (attenzione, non le si dominerà per sempre, le cose cambiano..), sarai in una buona posizione per combinarle sapientemente all’interno di un contenitore che chiameremo “Strategia di comunicazione”.
Si, va bene, ma “in pratica” come si fa?
La risposta è dentro di te: se hai lavorato bene su quelle basi, tutto il resto verrà di conseguenza.
La cosa che cambia da caso a caso è il livello di dettaglio, il quale spesso dipende dalle dimensioni dell’azienda e da quanto è articolato il modello di business (La strategia di comunicazione di una azienda come “Coca Cola Company” sarà chiaramente più articolata e complessa della strategia di comunicazione di una piccola azienda italiana).
In buona sostanza, se guidi una piccola azienda che vende una manciata di prodotti a una lista abbastanza contenuta di buyer persona, e non hai un vasto team che ti aiuta nella gestione dei processi di marketing e vendita, basterà:
- buttare giù su carta le basi di cui sopra, in maniera approfondita
- tenere SEMPRE a portata di mano i “pezzi di carta” di cui al punto precedente e rileggerli spesso
- Disegnare un piano, anche se con un diagramma di flusso, un diagramma a blocchi, su un powerpoint, o su un pezzo di carta: l’obiettivo è avere una qualche forma di rappresentazione visuale di un piano. Che template usare? Nessun template, rappresenta il piano nel modo che ti risulta più congeniale. Parti da un livello molto alto, come in figura sotto, per poi dettagliare compatibilmente con il tuo modello di lavoro e sulla base di quanto “aiuto” avrai nel run della strategia. Il succo è: disegnare e documentare il piano non deve prendere più tempo della sua esecuzione
Da dove partire per la creazione di una strategia di comunicazione
Se sei un imprenditore, un direttore vendite o una qualsiasi altra figura che ha l’obiettivo di “portare business in casa” non perdere tempo con lo studio di nozioni tecniche legate a strumenti, social, SEO etc..
Comincia con l’esplorazione delle basi di una strategia di comunicazione, perchè è la buona comunicazione che ti consentirà di avviare conversazioni di successo con i tuoi potenziali clienti.
Ho riassunto, con la mia esperienza e metodo, una buona quantità informazioni che ti saranno di utile ispirazione se stai cercando di partire o ri-partire con un piano marketing per la tua azienda, e le ho condensate in un ebook che parla di come funziona il marketing nella realtà